Queste sono le indicazioni di base per compilare le pagine dei "cache mirabili". Si tratta di una traccia che permetterà di avere un formato standard per questa tipologia di pagina.
Nome
Il nome della pagina è il nome 'fisico' del documento sul server, che viene utilizzato per i link: per comodità è stato deciso di utilizzare il waypoint ufficiale del cache, ossia la sua sigla (ad esempio "gc10ece").
Quando volete creare una nuova pagina per commentare un cache che non è ancopra presente nella lista, utilizzate quindi quel codice, tutto minuscolo. (questo evita anche che inseriate una pagina per un cache già esistente e che, magari, vi è sfuggito in fase di ricerca).
Titolo
Il titolo della pagina è il nome del cache (così come è registrato sul sito ufficiale), preceduto dal nome della città (con la sigla della provincia se opportuno).
Contenuto
Il contenuto della pagina per ora è basato su queste 4 aree:
- Link alla pagina ufficiale del cache
Per comodità, è importante inserire il link alla pagina ufficiale del cache, utilizzando un link in questo modo:
[*<indirizzo della pagina> Pagina del cache]
L'asterisco dopo la parentesi quadra iniziale indica che la pagina verrà aperta in una nuova finestra. L'indirizzo è quello della pagina dei cache, quello che, alla fine, riporta il guid in questo modo ..cache_details.aspx?guid=….
Subito dopo potete mettere una riga di separazione.
- Descrizione/commento
Ecco lo spazio dove inserire tutti i commenti, le informazioni (niente spoiler), i giudizi, un consiglio se vederlo presto o tardi, all'alba o al tramonto o in quali mesi è più o meno consigliato e… insomma tutto quello che riterrete opportuno nella logica della collaborazione comune e, soprattutto, sempre nel rispetto degli altri!
- Luoghi da vedere nelle vicinanze
Qualche indizio su qualche cosa particolare da andare a vedere (non necessariamente cultura, anche gossip o cose particolari), o anche solo da fotografare… insomma quello che non è riportato nel listing. Il bello del geocaching è anche e soprattutto il "turismo".
- Dove mangiare e/o dormire nelle vicinanze
Beh, non credo servano spiegazioni, no? Evitate, per favore, la pubblicità gratuita e senza senso.
Link alla pagina 'indice'
Una volta completata la pagina, andate nella opportuna pagina indice per il tipo di cache (extreme / turistici) e aggiungete il link alla pagina che avete appena creato. Se non esiste la sezione della regione, createla. Guardate come sono inserite le altre e cercate di 'copiarle'… dopo la prima sarete già bravi :)
All'interno delle regioni, cerchiamo di ordinare i cache seguendo l'ordine alfabetico della città.
Conclusione
E' ovvio che per ogni problema, aiuto… potete scrivere agli amministratori che saranno lieti di aiutarvi !!!