Geocaching link
Questa pagina è dedicata ai collegamenti di interesse per il Geocaching.
I link fanno riferimento a pagine esterne a Wiki Geocaching Italia che pertanto non è responsabile dei contenuti in esse pubblicati.
Se ritenete vi siano rimandi a siti i cui contenuti violino articoli della vigente legislatura italiana, vi chiediamo cortesemente di segnalarcelo e verranno eliminati appena possibile.
Nota: fra parentesi tonde è indicata la sigla della lingua del sito.
Table of Contents
|
Siti Geocaching
- Geocachers' Creed (EN) Sito dedicato all'etica nel Geocaching e allo sviluppo di un codice o "credo" (creed) al quale i giocatori possano attenersi.
- Geocaching.com (EN) Sito ufficiale.
- Geocaching.com Wap (EN) Portale Wap ufficiale.
- Geocaching Italia (IT) Il sito italiano.
- Geocaching.it (IT) Un altro sito italiano - accesso riservato con password e non aperto a tutti i geocacher italiani.
- Italian Adventure Caches (IT) Inizialtiva quasi identica al Geocaching, sottoforma di blog commentato, ma al di fuori del sito ufficiale.
- Geocaching nel mondo
- Geocaching WebRing (EN)
- GeoTrukers (EN) Sito dedicato ai Geocachers camionisti. La mappa dei cache copre gli Stati Uniti.
- Handicaching (EN) Sito interamente dedicato ai Geocachers portatori di handicap.
Argomenti correlati al Geocaching
- GeoCaching & Cruises (EN) Organizzare una crociera di Geocaching.
- Nightcaching.org (DE) Il sito offre informazioni interessanti sui cache notturni e sugli strumenti utili. E' presente un elenco di cache in Germania.
Siti relativi ad altri giochi con GPS
- Bookcrossing (EN)
- Canadian Money Tracker (EN) Come per il "Where's Geoge?" il gioco consiste nel tracciare gli spostamenti delle banconote canadesi, attraverso il numero di serie.
- EarthCache (EN) Estensione del sito Geocaching.com che si propone di promuovere la scienza della natura, attraverso l'individuazione di cache nascosti in aree di particolare interesse.
- EuroBillTracker (IT) Equivalente al "Where's George?", ma in questo caso vengono tracciate le banconote in Euro.
- GPSgames.org (EN) Si tratta di un sito che raggruppa una serie di giochi basati sulla localizzazione attraverso il GPS. Oltre a un motore di ricerca che include tutti i tipi di cache, include:
- Geodashing - Vengono generati casualmente dei Waypoint (dashpoint). Ogni gioco dura un mese e consiste in circa 30.000 dashpoints generati in tutto il globo. Si tratta di riuscire a raggiungere nell'arco del mese, il maggior numero di dashpoint.
- Shutterspot - I giocatori fanno delle fotografie e gli altri cercano di localizzare il posto in cui sono state scattate.
- GeoGolf - I giocatori devono raggiungere 18 waypoints generati casualmente. Un po' come accade nel golf, con più ci si avvicina, con più è basso il punteggio che si ottiene. Naturalmente lo scopo è concludere la partita col punteggio inferiore.
- MinuteWar - Capture-the-flag - Il mondo intero costituisce il campo di battaglia e tutti i giocatori combattono uno contro l'altro. Le mappe sono divise in quadrati da 1 minuto di latitudine e di longitudine. All'interno di ogni quadrato si trova una bandierina virtuale che i giocatori devono conquistare.
- GeoVexilla - Una variante di "Capture-the-flag". Nella mappa del mondo, con periodicità e localizzazione casuali appaiono le bandierine dei paesi. La sfida consiste nel visitare il waypoint in cui si trova la bandierina prima che scompaia. Ogni volta che il giocatore riesce nell'intento si guadagna la bandierina e aumenta il propio punteggio.
- GeoPoker - Consiste nel trovare il contenitore del GeoPoker attraverso il Waypoint in cui è localizzato. Ogni volta che viene trovato, al giocatore viene consegnata casualmente una carta virtuale. Chi lo trova decide poi dove mettere il contenitore seguente. Ogni partita può durare giorni o settimane.
- Letterboxing.org (EN) Letterboxing in Nord America.
- Navicache.com (EN)
- TerraCaching (EN) Comunità di Geocacher e elenco di cache, disponibili ai membri. Per iscriversi è necessaria la sponsorizzazione di due iscritti. TerraCaching predilige la qualità dei cache, piuttosto che la quantità.
- The Degree Confluence Project (EN) Il gioco consiste nel visitare in tutto il mondo i punti di intersezione fra latitudine e longitudine definiti da numeri interi e postare quindi le foto sul sito.
- Where's George? (EN) Gioco che consiste nel tracciare gli spostamenti delle banconote americane attraverso il numero di serie.
Forum, News Letter e Mailing list
Forum
- Italian Geocaching Community (IT) Forum italiano nuovo nato sul Geocaching
- Forum GPS (IT) Discussioni sui vari tipi di GPS.
- Forum Italiano GPS e Oziexplorer (IT)
- Geocoins.net (EN) Ricchissimo forum interamente dedicato al mondo dei Geocoins.
- Groundspeak Forum (EN) Il forum ufficiale di Groundspeek.
Mailing list
- Alt.Rec.Geocaching (EN) Gruppo di discussione su Google.
- Geocaching Italia (IT) La mailing list di Geocaching Italia.
- Geocaching Italia Archivio (IT) L'archivio della mailing list di Geocaching Italia sul Web.
Mappe e cartine
Mappe e prodotti on line
- CamperOnLine (IT) Sezione del sito con un discreto numero di collegamenti utili a mappe italiane ed estere.
- Google Maps
- Maporama (EN) Consente di pianificare itinerari in tutto il mondo.
- Mapquest (EN)
- Portale Cartografico Italiano (IT)
- Le guide in PDF delle alte vie delle Dolomiti- GRATIS! (IT)
- Molte escursioni sui monti ladini con descrizioni e tracce GPS da scaricare (IT)
- Il WebGIS dei sentieri della Regione Emilia Romagna, scaricabili per GPS! (IT)
Mappe da utilizzare col PC
- Google Earth (Linux/Mac/Win)
- Basi di Atlante Italiano sul tuo PC (Win) (IT) Seguendo le valide indicazioni riportate in questo forum puoi visualizzare sul tuo PC le basi cartografiche in alta risoluzione per tutto il territorio nazionale (IGM e Ortofoto) di Atlante Italiano, aprendole direttamente dai software che supportano il protocollo ECWP. Potrai quindi sovrapporre i tuoi punti GPS! Tra tutti è forse meglio utilizzare Globalmapper. Anche se forse (…) quest'ultimo software lo permetterebbe, è bene ricordare come la licenza d'uso del materiale pubblicato sul Portale Cartografico Italiano (Atlante Italiano) vieta espressamente il salvataggio in locale dei dati.
Negozi on line
Articoli per il geocaching
- Cache Zone Shop (DE, EN) Articoli per il geocaching e geocoins.
- Geocachingshop.de (DE, EN, FR, IT, ES)
- Geocoin Club (EN) Ogni mese propone un nuovo Geocoin.
- Geoswag (EN) Pins, geocoins, travelbubs e altri oggetti.
- Geocaching-nl (NL) Articoli per il geocaching.
Altro
- Geocache-shop.de (DE) Vendita di magliette, cappellini e articoli da regalo stampati.
- GeoCoins.net (EN) Geocoins su misura e altri articoli da regalo.
- iPins.it (IT) Spilline personalizzate a costi contenuti.
Team e Geocachers italiani
- ASAN Associazione Sport Ambiente Natura
- Gruppo Escursionistico Nicogiorgi
- Kazuma
- Chikka
- Ladinia Geocaching Team
- Barafonda Team - SanGiulianoMare
- The Sevens Team
- Leo99
- Cova
Utilità
- Boulter's Geocaching (EN) Sono presenti alcuni strumenti di utilità.
- Evince - Coordinate Verification (EN) Verifica la correttezza delle coordinate. Utile per i Mistery Cache.
- Geocaching Coordinates Checker (EN) Verifica la correttezza delle coordinate. Utile per i Mistery Cache.
- Geocaching Quik Search (EN) Rapido motore di ricerca per i cache. E' possibile selezionare il layout della pagina finale (stampabile, con log decriptati, ecc).
- Travel Bug Sheet (EN) Inserendo alcuni dati, l'utility produce uno stampato da allegare ai Travel Bug
Convertitori
- Convertirore coordinate (EN) Utile pagina per convertire le coordinate (dd° mm' ss.sss, dd° mm.mmmm' o dd.ddddd) in modo semplice ed immediato, con tanto di mappa a "lato".
- GMapToGPX (EN) Convertitore da Google Maps Data a GPX.
- JeEep.com (EN) Convertitore di coordinate.
- MBGA Encryptor/Decryptor (EN) Utility di conversione in vari formati (ROT, HEX, Binary, Morse, ecc).
- ROT13 Encoder/Decoder (EN) Utility per convertire i testi nel codice criptato usato su Geocaching e viceversa.
Hardware
Plug in per i browser
- Greasemonkey (EN) Raccolta di utilissimi script per Mozilla dedicati al Geocaching.
Previsioni del tempo in Italia
- Il meteo (IT) Sito attendibile e gratuito con previsioni orarie fino a 7 giorni per l'intero territorio italiano a scala comunale. Ottimo per pianificare il vosto geocaching!
Utilità per la gestione e il layout delle pagine Internet per il Geocaching
- CacheIcon (EN) Applicazione on line che permette di generare script in HTML, per l'inserimento di icone "attribute" nelle pagine dei cache.
- Geocache Rating System (EN) Utility on line che con un percorso guidato di domande aiuta a definire il livello di difficoltà del cache.
- Geocaching Icon Generator (EN) Applicazione on line che permette di generare script in HTML, per l'inserimento di icone "attribute" nelle pagine dei cache.
- Geolog (EN) Script Perl, che consente di utilizare i file GPX per generare tabelle in HTML con statistiche dei propri cache, da inserire nelle pagine Internet.
- Public Domain Geocaching Logo (EN) Una raccolta di loghi per il Geocaching utilizzabili liberamente.
- The Selector (EN) Applicazione on line che permette di generare script in HTML, per l'inserimento di icone "attribute" predefinite nelle pagine dei cache. Le icone non sono le stesse presenti sul sito ufficiale.
Riviste, giornali e video on line
- Today's Cachers (EN) Magazine on line dedicato al Geocaching.
- PodCacher (EN) Podcast interamente dedicato al Geocaching. Ogni settimana vengono rilasciati video gratuiti con notizie, ferri del mestiere, trucchi e suggerimenti, interviste, ecc.
- Cache-A-Maniac (EN) File audio sul tema Geocaching
- Icenrye Productions (EN) Videozine di un Geocacher
Statistiche
- Cache Stat (EN) Utile applicazione gratuita che a partire dai file gpx produce tabulati statistici in HTL pubblicabili in Internet.
- Estended Cache Statistics (EN, DE) Il sito fornisce un servizio di voti e statistiche interattive da inserire nei propri cache.
- FindStat and PQStats (EN) Utility per la statistica che utilizzano le Poket Query di Geocaching.com. FindStat esegue un analisi delle "All Finds" PQ, mentre PQStats lavora con qualunque file GPX che contiene dei cache.
- Geolog (EN) Script Perl, che consente di utilizare i file GPX per generare tabelle in HTML con statistiche dei propri cache, da inserire nelle pagine Internet.
- It'sNotAboutTheNumbers (EN) Sito ricchissimo di statistiche per chi fa l'upload del file GPX "my Finds Pocket Query" (premium membrer only)
- Navicache Stats (EN) Sito di statistiche per chi utilizza Navicache
- Navicache Stats Sezione del sito con le statistiche italiane.
- Rankings for Geocachers (EN) Sito dedicato alle classifiche dei geocachers.
- Rankings for Geocachers in Italy (IT) Sezione del sito dedicate ai geocachers italiani.
- Top 1000 Geocachers (EN) Elenco dei geocachers che hanno superato I 1000 ritrovamenti, o i 100 cache nascosti. La lista è aggiornata manualmente.